-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 0
/
Copy pathandroid.html
87 lines (74 loc) · 4.43 KB
/
android.html
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<meta charset="UTF-8">
<title>unitncal - Istruzioni per Android</title>
<meta name="keywords" content="unitn,ical,icalendar,università,trento,calendario,orari,corsi,android">
<meta name="description" content="Sincronizza nativamente il tuo calendario con gli orari dell'università di Trento! - istruzioni per Android">
<meta name="author" content="Francesco Gazzetta">
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0, shrink-to-fit=no">
<link rel="stylesheet" href="mini-default.min.css">
</head>
<body>
<main role="main">
<a href="index.html">← Torna alla home</a>
<h2 style="text-align:center;">Istruzioni per Android</h2>
<p>
Purtroppo Android non supporta in sé la sincronizzazione con file .ics,
quindi è necessaria una piccola applicazione aggiuntiva (avrà un'influenza
praticamente nulla sulle prestazioni del dispositivo) per semplificare le
cose. Se questo è ok, prosegui con l'alternativa 1.
</p>
<p>
Se non vuoi utilizzare applicazioni aggiuntive o vuoi sincronizzare il calendario
con google, segui l'alternativa 2, ma tieni presente che la procedura è
un po' più lunga.
</p>
<h3>Alternativa 1: Android tramite ICSx⁵</h3>
<p>ICSx⁵ è una semplicissima applicazione che ci permette di sincronizzare il calendario fornendo un URL.
<strong>Procedura mediante ICSx⁵:</strong></p>
<ol>
<li>Copia il link del calendario come descritto nella home;</li>
<li>Installa ICSx⁵ <a href="https://play.google.com/store/apps/details?id=at.bitfire.icsdroid">dal play store</a> (o gratuitamente <a href="https://f-droid.org/repository/browse/?fdid=at.bitfire.icsdroid">da f-droid</a>)</li>
<li>Apri ICSx⁵</li>
<li>Aggiungi un calendario cliccando su <strong>+</strong>;</li>
<li>Incolla l'URL e dai la conferma;</li>
<li>Controlla sull'applicazione <strong>Calendario</strong> se la sincronizzazione è attiva;</li>
<li>Apri il calendario: il gioco è fatto!</li>
</ol>
<h3>Alternativa 2: Android con account Google sicronizzato</h3>
<p>Se avete uno smartphone Android, molto probabilmente avrete anche l'account Google sincronizzato. Per esempio, se installate applicazioni dal Play Store o utilizzate Gmail, sicuramente lo è.</p>
<p><strong>Procedura online sul sito di Google (da fare la prima volta che si importa il calendario):</strong></p>
<ol>
<li>Copiare il link del calendario come descritto nella home;</li>
<li>
Dato che purtroppo google calendar si arrabbia se i link sono troppo lunghi,
accorciarlo usando un servizio come <a href="https://is.gd">is.gd</a>
</li>
<li>Aprire il browser che si preferisce (Chrome, Firefox, eccetera) e collegarsi alla pagina: <a href="https://google.com/calendar">google.com/calendar</a>;</li>
<li>Fare il login su Google se necessario;</li>
<li>se appare l'interfaccia mobile, cliccare in fondo alla pagina sul link "Visualizza: Desktop";</li>
<li>Sulla barra che vi si presenta a sinistra, sotto la voce <strong>Altri calendari</strong>, aprire il menu a tendina e cliccare su <strong>Aggiungi URL</strong>;</li>
<li>Incollare il link (tasto destro => <strong>Incolla</strong>) e cliccare su <strong>Aggiungi calendario</strong>;</li>
<li>Da smartphone, <strong>attivare la sincronizzazione del calendario</strong>:</li>
<li>dalla propria applicazione calendario selezionare <strong>Calendari da visualizzare</strong>;</li>
<li>selezionare e attivare il link che inizia per <em>http://unitn.fgaz.me/cal/...</em>.</a></li>
<li>Ritornare al calendario: il gioco è fatto!</li>
</ol>
<h2 style="text-align:center;">Screenshots:</h2>
<ol>
<!-- <li><img class="screen" src="screenshots/android/01.png"></li> -->
<li><img class="screen" src="screenshots/android/02.png"></li>
<li><img class="screen" src="screenshots/android/03.png"></li>
<li><img class="screen" src="screenshots/android/04.png"></li>
<li><img class="screen" src="screenshots/android/05.png"></li>
<li><img class="screen" src="screenshots/android/06.png"></li>
<li><img class="screen" src="screenshots/android/07.png"></li>
</ol>
</main>
<footer role="contentinfo">
<p>Sviluppato da <a href="http://fgaz.me">Francesco Gazzetta</a></p>
<p>Sorgenti: <a href="https://github.com/fgaz/unitncal">https://github.com/fgaz/unitncal</a></p>
</footer>
</body>
</html>